We're looking for 6 volunteers (3 activities) in central northern Italy, February - October 2023. Activity 1: Learning is Fun (study support center, afterschool, workshops in the schools) Activity 2: International Creativity (promoting European opportunities, social media management, local and international projects) Activity 3: Youth International (support to the Youth Information center, social media, local … Leggi tutto CALL FOR VOLUNTEERS!
Tag: italy
‘More Bridges, Less Walls’ a Youth Exchange in Faenza
The European Union and the Erasmus+ program provides a variety of funded opportunities across the European Countries for mobility and acquisition of skills for young people and youth workers, giving them the opportunity to travel, meet new people and cultures, gaining new and more information, creating an international network and promote the founding values of … Leggi tutto ‘More Bridges, Less Walls’ a Youth Exchange in Faenza
UN PRIMO SALUTO
Ciao! Τι κάνετε και πώς είστε; (How are you doing and how are you? :P) I am Kyriakos and I am the new Greek volunteer in SE.M.I. through ESC. I am arriving in Faenza on Saturday but my volunteering started a month ago with the ever-helpful internet and the ever-evolving technologies. My arrival in Faenza … Leggi tutto UN PRIMO SALUTO
Food for thought
Ciao a tutti! / Sziasztok! At the beginning of the new year there is only one thing I want you to seriously think about: Could you imagine the holidays without all the traditional dishes? As we like consistency - and because there are basically no other pictures on my phone - I would like to … Leggi tutto Food for thought
My first experience in Faenza
Hello to everyone, My name is Maria I am from Greece and I am the new volunteer in S.E.M.I. I have been here for 2 weeks already. I chose to participate in ESC, because it is something that can totally change my life. I am sure when I will go back home I will be … Leggi tutto My first experience in Faenza
“We are who we are” ci insegna a prenderci il tempo di capire chi siamo
"Chi sei?" "Una volta ero un sacco di cose, ora non so più chi sono." (We are who we are - Luca Guadagnino) Clarice Lispector ci dice che "perdersi è anche cammino". Nella vita c'è chi costruisce le proprie strade, chi segue le orme, chi inizia seguendo le orme di qualcuno e poi si perde, … Leggi tutto “We are who we are” ci insegna a prenderci il tempo di capire chi siamo
A summer in the age of Covid-19!
Hello my lucky readers, I have to apologize, I know! I was absent for so long and I really missed writing a blog and sharing my ESC experience in Italy. Unfortunately, due to Corona virus pandemic I've spent almost two months inside the house and when I finally could go out I really wanted to … Leggi tutto A summer in the age of Covid-19!
L’Erasmus+ non è mai andato in quarantena
Carissimi, finalmente la quarantena è finita, anche in Grecia. Sono stati quaranta giorni pieni di emozioni altalenanti, tra la frustrazione di non poter uscire e la paura del contagio, la preoccupazione per i cari in Italia e il timore che la situazione potesse precipitare anche qui, in terra ellenica. Sembra tuttavia che si possa, con … Leggi tutto L’Erasmus+ non è mai andato in quarantena
Viaggiare, dormire, forse sognare
Cari lettori di questo umile blog, torno a cercare di offrirvi uno spaccato della vita in Grecia, anche se in questo periodo le mie giornate, sono certa, assomigliano a quelle di altri milioni di persone, e non credo ci sia nulla di notevole da riportare all'interno della mia routine che, come ho forse accennato precedentemente, … Leggi tutto Viaggiare, dormire, forse sognare
Le parole sono come pietre – Il “revenge porn” nell’era virtuale
In un periodo così confuso come quello che stiamo vivendo, in un momento così delicato in cui ci si aggrappa alla speranza che il mondo finalmente possa cambiare, è ancora più frustrante scrivere di un argomento come quello del “revenge porn”, che rappresenta probabilmente uno dei reati più sottovalutati, in un era che ci dà … Leggi tutto Le parole sono come pietre – Il “revenge porn” nell’era virtuale