Ciao!
Qui troverai l’application form per partecipare allo Youth Exchange Erasmus+ (completamente gratuito) che si terrà a Faenza dal 23 al 31 agosto 2021 (inclusi i giorni di viaggio).
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScxjeDIFjuLCI6x5rMhUz51aWm8jHOKAz-2OmnduPx1jIuCvw/viewform

Cerchiamo partecipanti dai seguenti paesi:
- Slovacchia – 5 partecipanti (rimborso per le spese di viaggio massimo 275€)
- Spagna – 5 partecipanti (rimborso per le spese di viaggio massimo 275€)
- Estonia – 5 partecipanti (rimborso per le spese di viaggio massimo 275€)
- Grecia – 5 partecipanti (rimborso per le spese di viaggio massimo 275€)
- Italia – 5 partecipanti (nessun rimborso per le spese di viaggio)
Obiettivi
Vogliamo implementare questo progetto per promuovere i valori dell’Unione Europea, risvegliare la consapevolezza verso diverse culture e il riconoscimento e il rispetto verso gli altri, con un focus sulla crisi dei rifugiati e il conflitto in Medio Oriente. In particolare, vogliamo invitare giovani europei a essere più coinvolti e interessati a questi temi di attualità, affinché possano trovare un momento di crescita costruttivo e divenire più consci rispetto alla cittadinanza europea e globale. Questo progetto mira a portare questi giovani insieme e stimolarli con una partecipazione attiva attraverso attività quali il teatro, i giochi di ruolo, dibattiti e discussioni, visite culturali.
Nello specifico le attività all’interno del progetto si pongono i seguenti obiettivi:
- Accrescere la consapevolezza e la conoscenza circa il tema della crisi legata alle migrazioni degli ultimi dieci anni, e come queste ultime abbiano influenzato le politiche attuali e le decisioni a livello europeo;
- Dare ai partecipanti i mezzi per reperire informazioni e notizie sulla tematica, comprenderne le cause e divenire più consapevoli circa questo fenomeno globale;
- Combattere il pregiudizio, la xenofobia e l’euroscetticismo;
- Sviluppare le “key competences” e supportare il riconoscimento dell’educazione non formale e informale;
- Creare consapevolezza verso la diversità e incoraggiare i partecipanti a prendere parte a nuovi progetti Erasmus+
Covid 19
Entro la fine del mese di giugno 2021, tutti gli stati membri dell’Unione Europea dovrebbero aver
implementato un Digital Green Certificate:
È possibile, tuttavia, che vi siano alcuni ritardi, e che per entrare in Italia sia necessario adempiere a delle regole per evitare la diffusione del Covid-19.
Di seguito un questionario per ricevere delle direttive:
https://infocovid.viaggiaresicuri.it/index_en.html
Potrai fare riferimento alla tua organizzazione d’invio per qualsiasi domanda e se avessi bisogno di aiuto e supporto, in qualsiasi caso sarà nostra cura inviare istruzioni dettagliate a tutti i partecipanti selezionati.
È probabile che vi sia l’obbligo di presentare un certificato di vaccinazione o un test Covid-19 negativo effettuato nelle 48 ore precedenti alla partenza.
Contattaci per qualsiasi dubbio o domanda!