Vorresti conoscere delle opportunità che esistono per i giovani attraverso l’Europa?
L’Unione Europea gestisce ogni anno programmi per i giovani, con lo scopo di allargare i loro orizzonti, l’acquisizione di esperienze lavorative e l’opportunità di vivere in un altro paese e conoscere nuove culture e stili di vita.
Una persona che ha già provato questa esperienza è Raquel Covelo González. Raquel è una ragazza di 26 anni, viene dalla Spagna e in particolare dalla Galicia. La sua città si chiama Mos, ma adesso vive in Italia, a Faenza, con me – una ragazza Greca e un po’ pazza – e Greta – una ragazza bionda e Lituana -. Raquel adesso ha passato 2 mesi e mezzo a Faenza e la durata totale del suo programma è 3 mesi. Questo programma si chiama ‘’Galeuropa’’ ed è una cooperazione dell’Unione Europea con il governo della Galicia per aiutare i giovani a muovere i loro primi passi lavorativi.

*IL LAVORO DI RAQUEL*
Raquel aiuta bambini dagli 11 ai 14 anni a studiare. La maggioranza di questi bambini ha difficoltà di apprendimento come dislessia, iperattività etc.
Nella stessa area, Raquel ha fatto il suo post-laurea. L’iniziativa di ‘Doposcuola’, con il nome ‘’Learning is fun’’ è una cooperazione di varie organizzazioni come Pigreco, La Palestra della Scienza, A mani LIbere e Associazione SE.M.I. Si tratta di una progetto sostenuto con i fondi ‘’Otto per Mille’’ della Chiesa Valdese.
*GALEUROPA*
Abbiamo un po’ parlato di Raquel, conosciuto il suo lavoro in Italia e adesso possiamo parlare un po’ del programma che offre questa opportunità.
In particolare, è un’iniziativa per i giovani Galiziani con lo scopo di fare un tirocinio all’estero (Internship), in un ambito che è collegato alla loro laurea. Dopo l’esperienza del tirocinio, la partecipazione a questo programma ha una grande influenza sulla ricerca di lavoro, è una carta forte per il curriculum vitae.
Ma come si entra in questo programma?
*HOW TO…*
Chi vuole partecipare a questa iniziativa è obbligato a essere iscritto a ‘’Garantia Juvenil’’.
Iscriversi è possibile in due modi differenti: si può fare il tirocinio individualmente, trovando un posto di lavoro e un appartamento senza aiuto. Oppure si può partire con un’organizzazione che si occupi di tutto (lavoro e appartamento). In tutti e due i casi la durata è la stessa e anche i benefici finanziari.
Ma il primo e forse il più importante passo del programma è la tua decisione.
Sei sicuro che vuoi fare questa scelta?
Questa esperienza influenza radicalmente la vita del partecipante sia in modi positivi che negativi. Un cambiamento così grande logicamente genera paura e insicurezza. Devi parlare prima con te stesso, armarti solo con energia positiva ed essere pronto per affrontare ogni difficoltà nella tua strada.
Nel caso di Raquel il cambiamento non è stato così difficile. La cultura spagnola assomiglia molto a quella italiana e lei non sentiva mai ‘’mancanza di casa’’. All’inizio, l’ostacolo della lingua le ha creato difficoltà ma adesso è capace di capire l’italiano e prova a parlare senza paura anche se fa errori. Comunque, alla fine della giornata, tutti facciamo errori linguistici anche nella nostra lingua materna.
”Raquel con i ragazzi di doposcuola”
A parte le difficoltà, è stata per lei un’esperienza memorabile! Ha fatto molti viaggi in Italia ma anche in altri paesi europei; ha trovato il modo perfetto di vivere da sola e stabilire la sua quotidianità; è indipendente e libera anche se è stata in un paese straniero. Ma la cosa più importante è la sicurezza che ora sente nel suo lavoro attraverso questo tirocinio.